• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

olio che supera il livello del max

everykat

Nuovo utente
Registrato
21 Apr 2010
Messaggi
30
Punteggio reazioni
2
Provincia
Rovigo RO
Auto ed Allestimento
Hyundai IX20 1.4 crdi
Aggiornata centralina... che dire, dopo appena 7/8 km la macchina sembra un'altra. L'acceleratore ora si che fa il suo dovere, i rumori sono spariti e l'erogazione è sempre lineare (sembra avere più cavalli di prima) speriamo duri perchè anche con lo scorso aggiornamento i rumori erano spariti per poi ritornare dopo 15/20 gg.... A detta del capo officina ora tutti i problemi devono essere stati risolti, se così è complimenti a hyundai che anche se in ritardo di 3 anni.... non ci ha abbandonati ma ha comunque risolto il problema. Vi terrò informati nei prossimi giorni se noto (sgrat) dei cambiamenti in negativo... ciao
 

Massimino

Utente
Registrato
17 Lug 2013
Messaggi
109
Punteggio reazioni
8
Provincia
Cagliari CA
Auto ed Allestimento
ix20 1.4 CRDi 90CV Comfort
Anche io ho avuto la stessa esperienza!
Quando l'ho ritirata ho pensato... ma è la mia??? :D

Ho fatto 300km ed è sempre perfetta, mi sa che questa volta hanno risolto e anche molto bene!
 

GIADAC

Utente noto
Registrato
13 Gen 2012
Messaggi
334
Punteggio reazioni
43
Provincia
Lucca LU
Auto ed Allestimento
EX PROPRIETARIO HYUNDAI Ix20 STYLE 1400 CRDI 90 CAVALLI UP 5 e 6+TETTO ELETTRICO PANORAMICO
Ho fatto l'aggiornamento anch'io 5 giorni fa. Il grosso del battito che avevo in tutta sincerità era stato risolto con il precedente aggiornamento rilasciato nel 12/2012 da me fatto lo scorso mese di Maggio.Sicuramente adesso mi sembra ancora più silenziosa e il motore è diventato un normale motore turbodiesel e non è affatto poco visto che ormai si era quasi persa la speranza di risolvere questa problematica.

Non riscontro in tutta sincerità tutti questi gran miglioramenti a livello di brillantezza del motore.Anzi la terza che prima mi appariva l'unica marcia che tirava a dovere mi sembra che adesso tiri meno.Sicuramente migliorato il comportamento delle marce alte con un comportamento più omogeneo del motore. Mi sembra comunque che la coppia parta sempre sui 2000 giri e non sui 1750 come dovrebbe fare o sui 1500 come fanno gli stessi motori montati sulle nuove I30.

L'addetto dell'officina Bmw di Pisa,a cui momentaneamente si appoggia la Hyundai di Pisa, che mi ha fatto l'aggiornamento e cambiato il sensore della temperatura esterna, mi ha detto che questo aggiornamento è stato fatto anche per sistemare le troppe rigenerazioni che il motore effettuava causando i famosi problemi di immissione di gasolio nella coppa dell'olio. Questo confermerebbe quanto scritto da Raf54 nel messaggio dell'08/10. Non mi hanno ancora inviato la ricevuta fiscale dell'intervento dove si dovrebbe anche vedere il codice di tale aggiornamento. Sarebbe gradito se qualcuno ci facesse sapere in cosa sia consistito tale aggiornamento visto che sembra sia stata rilasciata una circolare a tal proposito da parte di Hyundai.
 

GIADAC

Utente noto
Registrato
13 Gen 2012
Messaggi
334
Punteggio reazioni
43
Provincia
Lucca LU
Auto ed Allestimento
EX PROPRIETARIO HYUNDAI Ix20 STYLE 1400 CRDI 90 CAVALLI UP 5 e 6+TETTO ELETTRICO PANORAMICO
Ho una bella notizia.Confermo quanto detto da Genelem ed oggi mi sono reso conto per la prima volta della rigenerazione del DPF. Confermo a tutti che per il ns.1400 Crdi 90 cavalli è esattamente quella specificata da Genelem proprietario di una I20 1100 Crdi. Dovevo percorrere circa 20 km.oggi dopo pranzo.Ho acceso l'auto poi l'ho spenta in quanto mi ero dimenticato una cosa in casa e quando sono sceso ho sentito una puzza di olio e benzina bruciata come già capitato altre volte. Dopo circa un chilometro dalla ripartenza ho visto che sul consumo istantaneo del computer di bordo, anche in discesa e/o lasciando il pedale dell'acceleratore, rimaneva la tacchetta con 2/3 cm. di bianco evidenziato. Ho ripetuto la cosa più volte e sempre restava ben visibile questa tacchettina di linea bianca sul consumo istantaneo.

Temevo che non me la finisse prima dell'appuntamento che avevo alle 16,ma per mia fortuna, 500 metri prima di parcheggiare e dopo circa 20 minuti di strada percorsa, la procedura è terminata ed il consumo istantaneo è tornato a zero rilasciando il pedale dell'acceleratore.
Quando sono rientrato per i 20km. di ritorno è andato sempre a zero rilasciando più volte il pedale dell'acceleratore fatto che mi ha confermato che la rigenerazione era terminata. Domani controllo a freddo i livelli dell'olio. Ho anche azzerato uno dei due contachilometri per verificare dopo quanti km. farà la prossima rigenerazione che ora terrò d'occhio alla luce anche dell'ultimo aggiornamento della centralina.

Non voglio essere polemico sempre, ma mi permetto di dire che trovo a dir poco CLAMOROSO sia che nessun capofficina o addetto sia a conoscenza della cosa omettendo in questo mdo di mettere al corrente di questa procedura la loro clientela, sia che la stessa non sia indicata sul manuale di istruzioni. Che per conoscere queste cose cose ci debba arrivare un utente finale per intuito e/o con il fai da te è una vera VERGOGNA.
 

AlexCNC

Utente Veterano
Registrato
28 Feb 2012
Messaggi
2.999
Punteggio reazioni
709
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Veloster 1.6 GDI sport + Premium Pack
Ho una bella notizia.Confermo quanto detto da Genelem ed oggi mi sono reso conto per la prima volta della rigenerazione effettuata sul ns.motore.Confermo a tutti che per il ns.1400 Crdi 90 cavalli è esattamente quella specificata da Genelem proprietario di una I20 1100 Crdi...
...
Non voglio essere polemico sempre, ma mi permetto di dire che trovo a dir poco CLAMOROSO sia che nessun capofficina o addetto sia a conoscenza della cosa mettendo al corrente di questa procedura la loro clientela sia che la stessa non sia indicata sul manuale di istruzioni e che per capire certe cose ci debba arrivare un utente finale per intuito e con il fai da te.....

E come si fa a non fare polemica...
Troppo spesso quando si entra in officina, non si capisce se gli "attrezzi" sono quelli appesi al muro o quelli che girano in tuta...
Io ora sono capitato bene, ma ho avuto esperienze precedenti assurde!
Un aneddoto: ultimamente a momenti uccido un gommista, la ruota non si smontava, credendo che fosse solo un po' incastrata, gli ha dato di martello sulla gomma e delle 3 martellate una ha preso di striscio il bordo del cerchio!
Ora, fino a 5 spero sapesse contare, e ci voleva tanto a vedere che per terra c' erano solo 4 bulloni mentre il quinto stava ancora ben saldo al suo posto?!
Come già detto, volevo ucciderlo!
 

GIADAC

Utente noto
Registrato
13 Gen 2012
Messaggi
334
Punteggio reazioni
43
Provincia
Lucca LU
Auto ed Allestimento
EX PROPRIETARIO HYUNDAI Ix20 STYLE 1400 CRDI 90 CAVALLI UP 5 e 6+TETTO ELETTRICO PANORAMICO
E come si fa a non fare polemica...
Troppo spesso quando si entra in officina, non si capisce se gli "attrezzi" sono quelli appesi al muro o quelli che girano in tuta...
Io ora sono capitato bene, ma ho avuto esperienze precedenti assurde!
Un aneddoto: ultimamente a momenti uccido un gommista, la ruota non si smontava, credendo che fosse solo un po' incastrata, gli ha dato di martello sulla gomma e delle 3 martellate una ha preso di striscio il bordo del cerchio!
Ora, fino a 5 spero sapesse contare, e ci voleva tanto a vedere che per terra c' erano solo 4 bulloni mentre il quinto stava ancora ben saldo al suo posto?!
Come già detto, volevo ucciderlo!

Da buon toscano non posso non essere polemico. Altri comunque, con tutto quello che ho passato in quasi due anni che ho l'auto,si sarebbero incazzati molto di più o come ha fatto già qualcuno, avrei venduto l'auto da molto tempo per disperazione.....
Al posto tuo io avrei preso il martello e glielo avrei dato in testa. I cerchi in un'auto per me sono sacri o quasi, accessorio immancabile sulle mie auto. Personalmente adoro quelli da 17" montati sulla mia Style che trovo davvero magnifici esaltando, secondo il mio parere, al max la linea dell'auto.
 

sampeiz

Utente noto
Registrato
18 Lug 2011
Messaggi
417
Punteggio reazioni
27
Provincia
Treviso TV
Auto ed Allestimento
ix20 1.4 crdi confort + clima
qualcuno puo' spiegare meglio questo fatto della linietta che compare/scompare con rigenerazione in atto?
magari mettere una foto o se non si riesce anche un disegno a mano visto che non dovrebbe essere una cosa facile da vedere e occasionale (senno' ce ne saremmo accorti da un pezzo).
 

GIADAC

Utente noto
Registrato
13 Gen 2012
Messaggi
334
Punteggio reazioni
43
Provincia
Lucca LU
Auto ed Allestimento
EX PROPRIETARIO HYUNDAI Ix20 STYLE 1400 CRDI 90 CAVALLI UP 5 e 6+TETTO ELETTRICO PANORAMICO
qualcuno puo' spiegare meglio questo fatto della linietta che compare/scompare con rigenerazione in atto?
magari mettere una foto o se non si riesce anche un disegno a mano visto che non dovrebbe essere una cosa facile da vedere e occasionale (senno' ce ne saremmo accorti da un pezzo).

Come aveva detto Genelem è molto più facile farla in pratica che spiegarla credimi. Anche a me sembrava molto complicata la cosa, ma non lo è affatto.

Non ce ne siamo mai accorti primo perchè è difficile tenere il computer di bordo sul consumo istantaneo, secondo era difficile davvero arrivare a capire che il fatto che la linea bianca non va più a zero, con il contemporaneo rilascio del pedale dell'acceleratore, è l'indicatore dell'attivazione di queste rigenerazioni.Non so come abbia fatto Genelem a capirlo così bene. Solo con molto intuito ed attenzione poteva comprenderlo.

Ti allego l'immagine del display,presa dal manuale in inglese della Ix20, del computer di bordo quando è sul consumo istantaneo. Sembra che ci siano due tipi di consumi istantanei a seconda dei modelli. Io posso parlarti del mio caso che è quello evidenziato dalla seconda immagine a destra dove ci sono 3 numeri 0/10/20 e l'indicazione sopra L/100km. Sulla mia auto per arrivare al consumo istantaneo devi cliccare più volte sul tasto Trip presente sul volante.

La situazione come quella evidenziata dall'immagine è quella di consumo max di 20l/100km che non ci interessa ai fini della rigenerazione. Quando rilasciando l'acceleratore la riga invece di essere bianca diventa completamente nera portandosi sullo zero significa che la rigenerazione non è in corso.Vedrai che se proverai a fare questa manovra tra una rigenerazione e l'altra, che dura qualche centinaio di chilometri, sarà sempre così.

Se invece,quando rilasci l'acceleratore, rimane sul lato sinistro una piccola parte evidenziata di bianco, diciamo intorno ad un valore di 1/2 nella scala da 0 a 20, mentre la restante parte del rettangolo resta nero, significa che la rigenerazione è in atto. Se provate durante questa fase, che dura circa 15/20 minuti, a rilasciare il pedale dell'acceleratore altre volte noterete che resterà sempre questa piccola parte di bianco evidenziata. Una volta terminata la rigenerazione rilasciando il pedale dell'acceleratore la riga bianca dovrà scomparire nuovamente arrivando fino a zero lasciando il rettangolo completamente nero.Sarà così fino alla prossima rigenerazione.

Il mio consiglo è di mettere il computer di bordo sul consumo istantaneo e cominciare dalla prossima volta che usate l'auto a divertirvi ad accelerare e rilasciare l'acceleratore per comprendere completamente con la pratica quanto ho spiegato. Io ho fatto così alcuni giorni ed ho compreso appieno cosa intendesse Genelem.

Non avendo rigenerazioni in corso ogni volta il cursore bianco si azzerava lasciando il campo completamente nero. Dopo una decina di giorni ripetendo l'operazione ho potuto constatare che era partita la rigenerazione in quanto non mi andava più a zero lasciando questa piccola tacchettina di bianco rimasta sempre presente nei 15/20 minuti che è durata la rigenerazione tutte le volte che lasciavo l'acceleratore.
 

Allegati

  • IMMAGINE_CONSUMO_ISTANTANEO_COMPUTER_DI_BORDO.doc
    64,5 KB · Visite: 71

sampeiz

Utente noto
Registrato
18 Lug 2011
Messaggi
417
Punteggio reazioni
27
Provincia
Treviso TV
Auto ed Allestimento
ix20 1.4 crdi confort + clima
io ho un piccolo problema a riguardo...il mio caso è del display a sinistra nell'immagine!
qualcuno sa se c'è un segnale anche su questo?
 

GIADAC

Utente noto
Registrato
13 Gen 2012
Messaggi
334
Punteggio reazioni
43
Provincia
Lucca LU
Auto ed Allestimento
EX PROPRIETARIO HYUNDAI Ix20 STYLE 1400 CRDI 90 CAVALLI UP 5 e 6+TETTO ELETTRICO PANORAMICO
io ho un piccolo problema a riguardo...il mio caso è del display a sinistra nell'immagine!
qualcuno sa se c'è un segnale anche su questo?

Ciao Sampeiz,

Genelem, credo che abbia proprio lo stesso tipo di consumo istantaneo che hai tu. Lui infatti ha scritto che i consumi istantanei in fase di rigenerazione del DPF restano sempre fissi su 1, cosa che infatti non capivo visto che io ho il secondo tipo di consumo istantaneo dove sono indicati solo 3 numeri 0/10/20 ed una linea bianca che si muove da sinistra a destra e viceversa durante il suo funzionamento.

Per te che hai un numero che ti indica il consumo dei litri ogni 100 km. sarà ancora più semplice il funzionamento che dovrebbe essere assolutamente identico nella sostanza.

Quando hai indicato zero, in fase di rilascio dell'acceleratore, questo ti dimostra che non vi è una rigenerazione in corso. Quando la rigenerazione è in corso, rilasciando il pedale dell'acceleratore durante tutta tale fase, vedrai che ti resta fisso sul valore indicato da Genelem che è 1 o comunque, qualunque sarà il numero che ti apparirà, non sarà più zero. L'indice che la rigenerazione è finita è quando il valore dei consumi ritorna a zero sempre quando rilasci l'acceleratore.

Il rilascio dell'acceleratore,dopo aver accelerato, è la chiave per capire il tutto.
 

sampeiz

Utente noto
Registrato
18 Lug 2011
Messaggi
417
Punteggio reazioni
27
Provincia
Treviso TV
Auto ed Allestimento
ix20 1.4 crdi confort + clima
Ciao Sampeiz,

Genelem, credo che abbia proprio lo stesso tipo di consumo istantaneo che hai tu. Lui infatti ha scritto che i consumi istantanei in fase di rigenerazione del DPF restano sempre fissi su 1, cosa che infatti non capivo visto che io ho il secondo tipo di consumo istantaneo dove sono indicati solo 3 numeri 0/10/20 ed una linea bianca che si muove da sinistra a destra e viceversa durante il suo funzionamento.

Per te che hai un numero che ti indica il consumo dei litri ogni 100 km. sarà ancora più semplice il funzionamento che dovrebbe essere assolutamente identico nella sostanza.

Quando hai indicato zero, in fase di rilascio dell'acceleratore, questo ti dimostra che non vi è una rigenerazione in corso. Quando la rigenerazione è in corso, rilasciando il pedale dell'acceleratore durante tutta tale fase, vedrai che ti resta fisso sul valore indicato da Genelem che è 1 o comunque, qualunque sarà il numero che ti apparirà, non sarà più zero. L'indice che la rigenerazione è finita è quando il valore dei consumi ritorna a zero sempre quando rilasci l'acceleratore.

Il rilascio dell'acceleratore,dopo aver accelerato, è la chiave per capire il tutto.

mi chiedo se anche da fermo segnera' 1 oppure 0.
 

AlexCNC

Utente Veterano
Registrato
28 Feb 2012
Messaggi
2.999
Punteggio reazioni
709
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Veloster 1.6 GDI sport + Premium Pack
mi chiedo se anche da fermo segnera' 1 oppure 0.

Da fermo l' indicatore dell' istantaneo o indica il massimo o appaiono 2 trattini che indicano comunque il raggiungimento del fondoscala.
Se sei fermo ma il motore gira, bruci comunque carburante, poco è vero, ma per quanto poco, se lo dividi per 0Km/h il risultato è comunque il massimo consumo possibile!
 

sampeiz

Utente noto
Registrato
18 Lug 2011
Messaggi
417
Punteggio reazioni
27
Provincia
Treviso TV
Auto ed Allestimento
ix20 1.4 crdi confort + clima
Da fermo l' indicatore dell' istantaneo o indica il massimo o appaiono 2 trattini che indicano comunque il raggiungimento del fondoscala.
Se sei fermo ma il motore gira, bruci comunque carburante, poco è vero, ma per quanto poco, se lo dividi per 0Km/h il risultato è comunque il massimo consumo possibile!

mi riferivo a quando sta effettuando la rigenerazione...
 

GIADAC

Utente noto
Registrato
13 Gen 2012
Messaggi
334
Punteggio reazioni
43
Provincia
Lucca LU
Auto ed Allestimento
EX PROPRIETARIO HYUNDAI Ix20 STYLE 1400 CRDI 90 CAVALLI UP 5 e 6+TETTO ELETTRICO PANORAMICO
Sampeiz,
Se ti fermi 1/2/3 minuti ad uno stop o ad un semaforo, come ti ha detto Alex il consumo sarà al massimo e non potrai in quel momento in alcun modo capire,con il consumo istantaneo, se la rigenerazione è in atto o meno. E comunque anche te l'avesse finita con il motore acceso e l'auto ferma, penso che prima o poi la macchina dovrai farla ripartire.Basta,dopo la ripartenza da fermo, accelerare e lasciare l'acceleratore e verificare se il consumo va a zero o è sempre ad uno. E così capirai se la rigenerazione è ancora in atto o è finita.

Hai fatto delle prove per vedere, se quando rilasci l'acceleratore in movimento, il consumo istantaneo ti va a zero?
Altrimenti rischi di restare in una fase mentale e basta, finendo con il porti e porre domande che in pratica non hanno molto senso. E' molto più semplice metterla in atto che spiegarla.
 

sampeiz

Utente noto
Registrato
18 Lug 2011
Messaggi
417
Punteggio reazioni
27
Provincia
Treviso TV
Auto ed Allestimento
ix20 1.4 crdi confort + clima
Sampeiz,
Se ti fermi 1/2/3 minuti ad uno stop o ad un semaforo, come ti ha detto Alex il consumo sarà al massimo e non potrai in quel momento in alcun modo capire,con il consumo istantaneo, se la rigenerazione è in atto o meno. E comunque anche te l'avesse finita con il motore acceso e l'auto ferma, penso che prima o poi la macchina dovrai farla ripartire.Basta,dopo la ripartenza da fermo, accelerare e lasciare l'acceleratore e verificare se il consumo va a zero o è sempre ad uno. E così capirai se la rigenerazione è ancora in atto o è finita.

Hai fatto delle prove per vedere, se quando rilasci l'acceleratore in movimento, il consumo istantaneo ti va a zero?
Altrimenti rischi di restare in una fase mentale e basta, finendo con il porti e porre domande che in pratica non hanno molto senso. E' molto più semplice metterla in atto che spiegarla.

il computer di bordo da fermo da il consumo a zero quindi se avesse fatto la stessa cosa del vostro (style) sarebbe dovuto rimanere a 1 ma mi sembra che non sia mai successo...quindi credo che si possa vedere solo in fase di rilascio ma anche in quel caso prima che torni a zero in casi normali cala molto lentamente....quindi non è semplice da vedere!
 

GIADAC

Utente noto
Registrato
13 Gen 2012
Messaggi
334
Punteggio reazioni
43
Provincia
Lucca LU
Auto ed Allestimento
EX PROPRIETARIO HYUNDAI Ix20 STYLE 1400 CRDI 90 CAVALLI UP 5 e 6+TETTO ELETTRICO PANORAMICO
Ho la sensazione che ci sia un pò di confusione.Quando la mia auto sta ferma a motore accesso il consumo è su 20lt. ogni 100km. non a 1 come hai detto.Ad uno, sulla mia ed anche su quella di Genelem, ci sta solo quando è in corso la rigenerazione del Dpf con auto in movimento e rilascio del pedale dell'acceleratore. La cosa è stata scritta più volte non ci dovrebbero essere più dubbi in merito.

A sentire Genelem,che dovrebbe ripeto avere il tuo stesso tipo di consumo istantaneo, il funzionamento era identico al mio tipo.
Mi sembra strano che la tua a motore acceso ed auto ferma dia come consumo istantaneo 0.

A me ed anche a Genelem,in base a quanto da lui scritto, quando non vi è la rigenerazione in corso,rilasciando l'acceleratore si arriva allo zero in un tempo brevissimo. A questo punto non so più come aiutarti Sampeiz. Dovrei provare la tua auto e verificare il funzionamento del tuo consumo istantaneo per arrivare,forse...,a capirci qualcosa.
 

ROBYA

Utente noto
Registrato
7 Nov 2011
Messaggi
446
Punteggio reazioni
59
Provincia
Cagliari CA
Auto ed Allestimento
IX20 1.6 CRDI 115 cv
Idem come SAMPEIZ:

A macchina in movimento ho notato anche io che se tolgo il piede dall'acceleratore lasciando la marcia i consumi istantanei vanno a zero (mai sopra 1 quando c'è la rigenerazione); a macchina in moto, ma ferma e quindi in folle non segna il consumo istantaneo; a macchina in movimento con il cambio in folle segna dei consumi istantanei variabili, ma mai zero.
 

GIADAC

Utente noto
Registrato
13 Gen 2012
Messaggi
334
Punteggio reazioni
43
Provincia
Lucca LU
Auto ed Allestimento
EX PROPRIETARIO HYUNDAI Ix20 STYLE 1400 CRDI 90 CAVALLI UP 5 e 6+TETTO ELETTRICO PANORAMICO
Idem come SAMPEIZ:

A macchina in movimento ho notato anche io che se tolgo il piede dall'acceleratore lasciando la marcia i consumi istantanei vanno a zero (mai sopra 1 quando c'è la rigenerazione); a macchina in moto, ma ferma e quindi in folle non segna il consumo istantaneo; a macchina in movimento con il cambio in folle segna dei consumi istantanei variabili, ma mai zero.

E' diverso il fatto che non segni niente rispetto a che è a zero, quando la macchina è ferma ed accesa.
Infatti,per capire se vi è la rigenerazione oppure no in corso, devi avere la marcia inserita. Se lo fai con la marcia in folle non puoi rendertene conto.

Tu quale tipo di consumo istantaneo hai.Quello con i numeri o quello con la linea bianca?
 

sampeiz

Utente noto
Registrato
18 Lug 2011
Messaggi
417
Punteggio reazioni
27
Provincia
Treviso TV
Auto ed Allestimento
ix20 1.4 crdi confort + clima
E' diverso il fatto che non segni niente rispetto a che è a zero, quando la macchina è ferma ed accesa.
Infatti,per capire se vi è la rigenerazione oppure no in corso, devi avere la marcia inserita. Se lo fai con la marcia in folle non puoi rendertene conto.

Tu quale tipo di consumo istantaneo hai.Quello con i numeri o quello con la linea bianca?

mi correggo, ho visto che il consumo da fermo sul display, dopo essere sceso a zero passa alle 2/3 linee che non indicano niente...
la macchina la sta guidando mia moglie quindi mi rimane difficile fare la prova.
cmq ora è in conce per:
riverniciatura paraurti posteriore per spellatura vernice angolo dx.
secondo cambio pomello cambio
richiamo pinze freni
pulizia guida alzacristalli guidatore
e speriamo ultimo aggiornamenti!
 

Raf.54

Nuovo utente
Registrato
6 Apr 2011
Messaggi
41
Punteggio reazioni
3
Provincia
Salerno SA
Ragazzi ci risiamo ho fatto ultimo aggiornamento che la hyundai ha prodotto, ma dopo circa 1000km
percorsi , sono ritornati i battiti iniettori, vuoti del motore pratricamente come prima.
Questi signori continuano a prenderci per i fondelli, non hanno rispetto per i loro clienti
manca la volonta di risolvere il difetto.
Bisogna continuare a telefonare, a scrivere alla hyundai , non mollare mai
solo cosi forse si sveglieranno.

Non mollateeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
 
Alto Basso